Feng Shui


Il principio del feng shui è che ci debba essere un equilibrio tra lʼessere umano e la sua casa come tra uomo e donna e come tra ogni cosa che ci circonda e noi. Tale equilibrio viene modificato, potenziato oppure regolato attraverso lʼenergia non visibile ma di grande forza chiamata CʼHI (o CHI o QI).
Tale energia deve essere utilizzata sapientemente da maestri feng shui
esperti in modo tale che sia utile allʼuomo e non dannosa o peggio ancora
sprecata.
Per spiegare a cosa possa servire il feng shui, proviamo a fare un esempio. Tutti quanti prima o poi provano una sensazione di benessere o di malessere in un luogo. Queste sensazioni, vengono provate quando riusciamo ad ascoltarci e ad ascoltare il nostro corpo e sono dovute al fatto che gli ambienti si caricano di energie: energie delle persone che li hanno abitati, dei loro pensieri, delle forme e delle forze telluriche e cosmiche che poi vengono trasmesse a noi. Il FENG SHUI aiuta a riequilibrare le energie e in un certo senso a resettare quelle negative per noi.

Questo strumento ha subito molte modificazioni nel tempo e molte reinterpretazioni chiamate scuole. Noi abitualmente utilizziamo il metodo delle otto direzioni, quello delle stelle volanti e la scuola della forma (o del BA GUA).
Non necessariamente, quindi, il FENG SHUI ha una attenzione particolare per la tipologia e lʼorigine dei materiali da costruzione e la costruzione stessa. In questo interviene in aiuto un altro strumento quale la bioarchitettura.
