Processo

Incontro conoscitivo

Colloquio con i clienti dove analizziamo e valutiamo quali siano le aspettative, i dubbi e le paure che possono nascere quando si affronta la realizzazione o la ristrutturazione del proprio immobile. Diamo un supporto e una descrizione sommaria di quali siano le incombenze nell’essere committenti in architettura ma soprattutto descriviamo quali siano i privilegi e le gioie che incontreranno in questa avventura.

Verifica di fattibilità

Eseguiamo una analisi approfondita sulle reali possibilità di intervento e di realizzazione dell’opera architettonica considerando sempre i bisogni e le necessità del cliente anche se queste non fossero del tutto chiare.

Preventivo

Quanto mi costa? Conoscere quello che si andrà a spendere è importante. Preventiviamo tutte le fasi relative alle prestazione professionali siano nostre che dei nostri collaboratori in modo da dare una reale previsione di spesa nel progetto fino alla realizzazione dell’opera. Si elaboreranno due preventivi di spesa: uno inerente solamente alla prestazione professionale richiesta senza considerare il totale coordinamento dei lavori e delle spese che il committente dovrà affrontare nella realizzazione dell’opera e un altro preventivo dove ci sostituiremo, di fatto, al committente sulla gestione dei contratti con le ditte. Quest’ultimo preventivo garantisce tempi e costi certi anche dell’opera perché blocchiamo il prezzo con le imprese fin dalle prime fasi di progettazione.

Studio iniziale

Procediamo nel rilievo e nell’ANALISI DEL LUOGO, delle sue energie e delle sue potenzialità in tutte le stagioni e in tutte le fasi della giornata così da conoscere completamente dove verrà costruito il manufatto garantendo che lo stesso sia in equilibrio perfetto con il luogo e con le sue energie.

Analisi della personalità del cliente

Contemporaneamente alla fase precedente, si analizza anche la personalità del cliente e delle persone che andranno a rapportarsi successivamente con l’architettura, siano essi famigliari, nel caso di una abitazione, siano dipendenti dell’azienda dove andremo ad intervenire. Questa approfondita analisi inciderà enormemente sulla progettazione dell’intervento architettonico perché lo renderà su misura.

Progettazione personalizzata

Il nostro lavoro è quello di Progettare cioè di mettere su carta quello che è il nostro lavoro intellettuale, di stabilire già quali saranno le fasi e i materiali che comporranno il vostro immobile. Abbiamo una grossa responsabilità perché conoscendo tutto delle vostre case, possiamo anche immaginarcele. Ed è quello che facciamo. Noi abbiamo già in mente, quando facciamo il primo sopralluogo, cosa potrà venire costruito in futuro. È per questo che un progettista non vale l’altro. C’è chi sa immaginare, sa sognare un mondo nuovo fatto di bellezza, di case dove s tare bene e sostenibili e quello che non ha coraggio di fare un passo avanti. Per noi la progettazione è un connubio tra creatività e tecnica poiché vogliamo che le vostre case siano durevoli ma, allo stesso tempo, non un “copia/incolla” di altre. Ci immedesimiamo in voi, sviluppiamo le idee, valutando l’analisi della personalità, tenendo conto dei bisogni, considerando eventuali incentivi e il budget concordato.

Verifica progetto col cliente

Una volta redatto il progetto e quello che noi abbiamo pensato per voi e per il vostro immobile, ci piace raccontarvelo. Attraverso immagini, disegni e presentazioni pensate apposta per voi, vi facciamo capire quello che nascerà sotto i vostri occhi. Abbiamo modo di farvi provare, attraverso la realtà aumentata, come potrete vivere nel vostro futuro habitat. E poi sentiremo voi, vi ascolteremo raccontare l’emozione evocata attraverso la nostra presentazione. Valuteremo assieme le scelte e cercheremo, in modo più approfondito, di analizzare tutto quello che comporrà il vostro immobile, anche i costi ipotizzati.

Accompagnamento alla scelta delle forniture

La personalizzazione della casa è una questione molto delicata. A volte mette in crisi i committenti. Le finiture sono molte ma…non tutte vanno sempre bene. Non tutte danno le stesse prestazioni e non tutte possono andare bene nelle vostre case. Noi vi accompagnano in questa fase delicata perché sappiamo consigliarvi in tutto e per tutto dandovi anche un consiglio obiettivo cosicché, in futuro, non abbiate ripensamenti.

Cantiere

In fase di realizzazione dei lavori di realizzazione o ristrutturazione, è fondamentale che ci sia un controllo in cantiere perché i manufatti sono come delle macchine con ingranaggi molto delicati che devono combaciare alla perfezione. per questo ci vogliono occhi esperti e precisi che sappiano individuare le ipotetiche anomalie. Ci occupiamo sia della direzione lavori sia della sicurezza in cantiere in modo che tutte le lavorazioni fluiscano in modo sicuro senza rischi per chi lavora.

Fine lavori

Una volta ultimata l’opera architettonica, va fatto un controllo finale di tutto quello che è stato realizzato. Si verificano le quantità di materiale usato e messo in opera, la maturazione degli stessi, la qualità degli isolamenti e le prestazioni energetiche sia degli impianti che degli isolamenti. Alla fine predisponiamo tutta la documentazione necessaria a dare l’agibilità dei locali in modo che… finalmente possiate entrare e vivere nel vostro sogno.

Analisi finale

Alla fine di tutto il processo ci piace condividere con il cliente tutto quello che abbiamo provato nel percorso fatto con loro. Ogni impresa, se gestita in maniera corretta da esperti assieme a chi poi vivrà nell’edificio, può dare grandi soddisfazioni. Come ci insegna la vita: ogni meta e ogni traguardo ha bisogno di un percorso che non sempre è facile. Ma quanto più faticoso è, più ci da soddisfazione raggiungere l’obiettivo, poi… se abbiamo una buona guida, il risultato è anche condiviso. Noi siamo i vostri allenatori in questa maratona.